[A] Sull’imputabilità dell’inadempimento nel caso di interdittiva antimafia disposta nei confronti dell’Appaltatore. [B] Sull’individuazione del momento di cessazione della garanzia prestata dall’Appaltatore a favore della Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 163/2006: in particolare, il caso di risoluzione anticipata del contratto per grave inadempimento dell’Appaltatore.
[A] Sui limiti alla utilizzabilità della documentazione antimafia da parte dell’appaltatore, nonché sull’efficacia temporale dell’informativa antimafia e delle relative misure interdittive in capo alle imprese. [B] Sull’onere di iscrizione di tempestiva riserva posto a carico dell’appaltatore per le pretese inerenti lo svolgimento dell’appalto. [C] Sulla funzione del regime delle riserve. [D] Sugli atti idonei a ricevere l’iscrizione delle riserve e sui limiti alla possibilità di successiva quantificazione delle stesse da parte dell’appaltatore.