Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini
D.P.R. 207.2010. Art. 199 (Certificato di ultimazione lavori). Art. 172 554.99
Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, 6 aprile 2023
[A] Sul momento, antecedente al collaudo, a partire dal quale sorge in capo alla Stazione Appaltante l’onere di custodia dell’opera appaltata in materia di Appalti pubblici. [B] Sull’impugnabilità delle determine della Stazione Appaltante concernenti le riserve formulate dall’Appaltatore in materia di Appalto pubblico.
Lodo Arbitrale, 17 novembre 2011
[A] Sulla possibilità o meno che il certificato di ultimazione lavori venga rilasciato prima della completa conclusione delle opere appaltate. [B] Sulla sussistenza o meno di un obbligo per la Stazione Appaltante di rilasciare il certificato di ultimazione lavori anche nel caso in cui le opere siano viziate. [C] Sulla applicabilità e sulla decorrenza degli interessi moratori monetaria sui mancati pagamenti derivanti da erronea contabilizzazione. [D] Sulla applicabilità o meno della rivalutazione monetaria ai mancati pagamenti derivanti da erronea contabilizzazione
Lodo Arbitrale, 4 luglio 2008 n. 92
[A] Sull’atto nel quale l’appaltatore deve iscrivere riserva in caso di sospensione lavori illegittima. [B] Sulla determinazione del risarcimento del danno da sospensione illegittima ai sensi dell’art. 25 del D.M. 145 del 2000. [C] Sul risarcimento dei danni che spetta all’impresa laddove la direzione lavori si attivi tardivamente per verificare la conclusione dei medesimi. [D] Sulla possibilità o meno che l’Amministrazione rilevi l’inammissibilità delle riserve dopo aver offerto una somma all’appaltatore