[A] Sull’onere e sulle modalità di iscrizione delle riserve da parte dell’appaltatore. [B] Sui tempi e modi di iscrizione di tempestiva riserva da parte dell’appaltatore per pregiudizi inerenti la sospensione illegittima dei lavori, in caso di illegittimità iniziale della sospensione. [C] Sul regime delle riserve negli appalti pubblici e sulle ragioni e gli obiettivi che la rigida disciplina prevista mira a tutelare. [D] Sulle modalità di esplicitazione delle riserve in caso di indisponibilità del registro di contabilità da parte dell’appaltatore. [E] Sull’onere di iscrizione di tempestiva riserva in relazione ai fatti produttivi di danno continuativo. [F] Sulle richieste dell’appaltatore non soggette al regime delle riserve