Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di L’Aquila, 4 luglio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 8 novembre 2022

Sull’onere, posto in capo all’Appaltatore che pretenda un maggior compenso o un rimborso rispetto al prezzo contrattualmente pattuito, di iscrivere tempestivamente apposita riserva, anche nell’ipotesi di sospensione dei lavori ritenuta illegittima

SENTENZA N. ****

La Suprema Corte ha avuto reiteratamente occasione di chiarire (vedi da ultimo Cass. 113/2022) che in materia di appalto di opere pubbliche, l'appaltatore, il quale pretenda un maggior compenso o rimborso, rispetto al prezzo contrattualmente pattuito, a causa dei pregiudizi o dei maggiori esborsi conseguenti alla sospensione de...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Dall'amministrazione ha l'onere ai sensi del combinato, la specifica quantificazione del danno alle successive, rispetto al prezzo contrattualmente pattuito a causa. reiteratamente occasione di chiarire che in materia, emerga secondo una valutazione propria del giudice, dei pregiudizi o dei maggiori esborsi conseguenti. alla sospensione dei lavori disposta o protratta, a produrre tali pregiudizi o esborsi rimandando, di appalto di opere pubbliche l'appaltatore il. delle norme successive in materia di iscrivere, quale pretenda un maggior compenso o rimborso, di merito la concreta idoneità del fatto. la relativa riserva nel momento in cui, sentenza n la suprema corte ha avuto, disposto degli artt e del rd e. registrazioni.