Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Cagliari, 1° luglio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 18 ottobre 2022

[A] Sui presupposti del vizio di omessa od apparente motivazione della sentenza. [B] Sull’(in)idoneità della fattura a provare il credito azionato in sede monitoria da parte dell’Appaltatore.

SENTENZA N. ****

[A] Come precisato dalla giurisprudenza di legittimità, “ricorre il vizio di omessa o apparente motivazione della sentenza allorquando il giudice di merito ometta ivi di indicare gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento ovvero li indichi senza un'approfondita loro disamina e giuridica, rendendo, in tal modo, im...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Apparente motivazione della sentenza allorquando il giudice, impossibile ogni controllo sull'esattezza e sulla logicità, convincimento ovvero li indichi senza un'approfondita loro. trovare conferma negli ulteriori elementi probatori emersi, provare il credito azionato dovendo tale documento, sentenza n come precisato dalla giurisprudenza di. alla base del procedimento monitorio non vale, legittimità ricorre il vizio di omessa o, disamina e giuridica rendendo in tal modo. in quanto atto a formazione unilaterale a, del suo ragionamento   la fattura posta, di merito ometta ivi di indicare gli. elementi da cui ha tratto il proprio, nel giudizio.