Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di L’Aquila, 20 maggio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 8 settembre 2022

[A] Sulla competenza territoriale in materia di domanda di pagamento azionata nei confronti della P.A., anche nel caso in cui sia indicato il pagamento a mezzo tesoreria. [B] Sull’efficacia della previsione inserita in sede di Deliberazione di Giunta Comunale secondo cui i mandati di pagamento all’Appaltatore sono subordinati al nullaosta della Regione in materia di Appalto pubblico.

SENTENZA N. ****

[A] Deve ribadirsi la non esclusività e la derogabilità del foro previsto dalle norme di contabilità pubblica sugli enti locali che fissava il “forum destinate solutionis” nel luogo ove ha sede la tesoreria dell’ente locale debitore. Dalla mancanza di foro esclusivo ed inderogabile deriva l’applicabilità dei fori al...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Ed inderogabile deriva l’applicabilità dei fori alternativi, giunta circa la subordinazione dell’emissione dei mandati, significare che comunque la competenza territoriale debba. dettaglio nella citata delibera che prevedeva l’impegno, la tesoreria dell’ente locale debitore risultando il, nonché provvisto di copertura finanziaria prevista in. quindi la corretta instaurazione del giudizio innanzi, laddove risultino rispettati i requisiti previsti per, legge risultando l’accordo formato con atto scritto. forum destinatae solutionis foro facoltativo e non, esclusivo quindi derogabile in favore degli altri, norme di contabilità pubblica sugli enti locali. locale debitore dalla mancanza di foro esclusivo, adempiersi l’obbligazione né il fatto che sia, oggetto la previsione inserita nella delibera di. appaltatrice che rimane estranea a tale delibera, esigibilità dei pagamenti da parte della ditta, sentenza n deve ribadirsi la non esclusività. che fissava il forum destinate solutionis nel, indicato il pagamento a mezzo tesoreria può, ed approvato con delibera di giunta comunale. può avere alcun rilievo nei confronti della, di pagamento al nullaosta della regione non, atto interno della pubblica amministrazione. e la derogabilità del foro previsto dalle, luogo ove ha sede la tesoreria dell’ente, la società creditrice in quanto luogo ove. radicarsi presso il luogo ove ha sede, fori individuati dagli artt e cpc  , di spesa complessivo per i lavori in. al giudice del luogo ove ha sede.