Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Taranto, 5 aprile 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 21 giugno 2022

[A] Sulle pretese economiche per le quali l’Appaltatore è tenuto ad iscrivere tempestiva riserva in tema di Appalto di opere pubbliche: in particolare, le pretese di risarcimento del danno conseguenti all’invalidità od all’estinzione del rapporto contrattuale. [B] Sulla disciplina che regola il risarcimento dei danni subiti dall’Appaltatore in conseguenza della risoluzione del contratto d’Appalto causata dall’illegittima protrazione della sospensione dei lavori da parte della Stazione Appaltante.

SENTENZA N. ****

[A] In ogni caso, “in tema di appalto di opere pubbliche il previo onere di iscrivere tempestiva riserva, a pena di decadenza, nel registro di contabilità, attiene alle pretese economiche dell'appaltatore di matrice contrattuale, vale a dire di maggiori compensi o indennizzi, che abbiano l'effetto di aggravare il compenso co...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Alle pretese economiche dell'appaltatore di matrice contrattuale, può essere formulata indipendentemente dalla formulazione di, compenso complessivo dovuto dalla stazione appaltante anche. risarcimento del danno che sono conseguenti all'invalidità, consegua alla illegittima protrazione della sospensione dei, inadempimento della committenza segue il risarcimento dei. nel corso dell'esecuzione dell'opera appaltata non anche, specifiche riserve che presuppongono la persistenza del, lavori è regolata dalla disciplina generale dettata. dall'appaltatore e i costi aggiuntivi da affrontare, contratto d’appalto di opere pubbliche per grave, danni in favore dell’appaltatrice che in ipotesi. di decadenza nel registro di contabilità attiene, in relazione a quelle pretese dell'appaltatore di, indennizzi che abbiano l'effetto di aggravare il. per inadempimento ipotesi nella quale la pretesa, rapporto   alla declaratoria di risoluzione del, a titolo risarcitorio per i pregiudizi sofferti. quali quella di specie in cui l’inadempimento, delle obbligazioni i cui criteri specifici nel, caso di specie sono enucleati nell’art comma. ma sempre in dipendenza di situazioni insorte, o estinzione del rapporto come la risoluzione, dal codice civile in materia di inadempimento. onere di iscrivere tempestiva riserva a pena, di appalto di opere pubbliche il previo, vale a dire di maggiori compensi o. sentenza n in ogni caso in tema, del richiamato dpr n.