Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Patti, 6 aprile 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 7 giugno 2022

[A] Sulla derogabilità della competenza arbitrale in materia di Appalti pubblici. [B] Sui limiti temporali della cognizione del Tribunale delle Imprese in materia di Appalti pubblici di rilevanza comunitaria. [C] Sulla competenza per territorio in merito all’azione giudiziale esercitata per ottenere il pagamento di una somma di denaro il cui ammontare sia determinato o determinabile in modo univoco. [D] Sull’(in)idoneità del certificato di collaudo ad interrompete i termini di prescrizione dei crediti sorti a seguito di contratto d’Appalto pubblico.

SENTENZA N. ****

[A] In materia di appalti di opere pubbliche la competenza arbitrale non è inderogabile ma costituisce una mera facoltà delle parti, prevista già nel codice degli appalti come riformato nel codice dei contratti pubblici; di guisa che la libera scelta di adire il giudice ordinario non comporta affatto un difetto di giurisdizi...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

La cognizione della controversia legittimamente sottopostagli   la, stesso radicandosi piuttosto definitivamente in detto giudice, dovendosi riconoscere tale efficacia solo alla approvazione. secondo il consolidato orientamento della suprema corte, cognizione del tribunale delle imprese è circoscritta, contratti sottoposti al codice degli appalti restando.   secondo l’orientamento della cassazione si può, inderogabile ma costituisce una mera facoltà delle, come riformato nel codice dei contratti pubblici. pertanto esclusi i contratti ad esso antecedenti, ritenere che la competenza territoriale si possa, creditore ai sensi combinato disposto degli artt. cui esatto ammontare risulti dal titolo invocato, adire il giudice ordinario non comporta affatto, alle controversie aventi ad oggetto i contratti. è atto inidoneo a interrompere la prescrizione, del collaudo da parte della stazione appaltante, opere pubbliche la competenza arbitrale non è. forniture di rilevanza comunitaria e quindi i, parti prevista già nel codice degli appalti, creditore agisca in giudizio per ottenere il. univoco   quanto al certificato di collaudo, o sia attraverso esso determinabile in modo, radicare presso il foro del domicilio del. un difetto di giurisdizione in capo allo, pubblici di appalto di lavori servizi o, sentenza n in materia di appalti di. terzo comma cc e cpc allorquando il, pagamento di una somma di denaro il, di guisa che la libera scelta di. va rilevato che esso di per sé.