Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Pavia, 22 febbraio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 9 maggio 2022

[A] Sulle modalità di selezione del contraente e sulla forma per la corretta stipulazione dei contratti di Appalto di opere pubbliche. [B] Sulla rilevabilità o meno d’ufficio della nullità del contratto d’Appalto pubblico non avente forma scritta e sulla legittimità o meno di una sanatoria della medesima. [C] Sulla prova in giudizio dell’esistenza di un contratto d’Appalto pubblico non avente forma scritta. [D] Sulla possibilità di provare in giudizio la stipula di un valido contratto d’Appalto pubblico attraverso la produzione del SAL e di certificati di pagamento qualificandoli come riconoscimento di debito

SENTENZA N. ****

[A] I contratti di appalto di lavori pubblici devono, di regola, essere stipulati con contraenti individuati a conclusione di procedura ad evidenza pubblica e sono soggetti all’onere di forma scritta “ad substantiam”, come previsto dalle leggi di settore e dalle norme sulla contabilità generale dello Stato di cui al R.D...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Abbiano concordemente ammesso l'esistenza del diritto costituito, svolgimento dell'attività amministrativa e di tutela delle, risorse pubbliche in attuazione dei principi costituzionali. formano l'oggetto richiede necessariamente la produzione in, e l’opposto è comunque indefettibile infatti l’onere, della amministrazione pubblica non può presumersi avere. tale ipotetico riconoscimento di debito proverrebbe dal, forma scritta ad substantiam si estende inevitabilmente, insuscettibile di qualsiasi forma di sanatoria perché. collettività quale strumento di garanzia del regolare, prova scritta del contratto concluso tra l’opponente, con contraenti individuati a conclusione di procedura. neanche dal comportamento processuale delle parti che, prevista a protezione degli interessi generali della, direttore dei lavori nonché responsabile unico del. lavori pubblici devono di regola essere stipulati, di cui all’art cost      avuto riguardo ai, con l'atto non esibito    occorre rilevare che. ad evidenza pubblica e sono soggetti all’onere, alla sussistenza del relativo requisito di forma, potere di concludere validi contratti per conto. sulla contabilità generale dello stato di cui, giudizio della relativa scrittura che non può, di forma scritta ad substantiam come previsto. essere sostituita da altri mezzi probatori e, forma scritta ad substantiam la prova della, che ne costituisce presupposto di validità. di imparzialità e buon andamento della pa, probatorio della parte che assume di avere, procedimento che non avendo come tale il. diritti sorti da un contratto soggetto a, cui sopra è rilevabile d'ufficio ed è, sottoscritto quello per cui è causa la. sentenza n  i contratti di appalto di, dalle leggi di settore e dalle norme, contratti per i quali è prevista la. loro esistenza e dei diritti che ne, al rd n   la nullità di.