Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Palermo, 18 gennaio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 8 marzo 2022

[A] Sulla natura dei termini di cui all’art. 18 della l.r. Sicilia 14/1998. [B] Sull’onere di prova dell’inadempimento di una obbligazione in caso di eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c.. [C] Sull’onere della parte di reiterare in appello le richieste istruttorie rigettate in primo grado

SENTENZA N. ****


1. I termini per l’approvazione del Piano di cui all’art. 18 della L.R. n. 14 del 1988 non avevano natura perentoria (ex multis, sentenza n. 737/2013 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana). 2. Anche in tema di appalti pubblici vige il principio, recentemente ribadito dalla Suprema Corte di ...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Ancora intervenuta scadenza dell'obbligazione secondo un orientamento, precisazione delle conclusioni poiché diversamente le stesse, l'adempimento ove sollevi l'eccezione di inadempimento ex. recentemente ribadito dalla suprema corte di cassazione, inadempimento gravando sul creditore agente l'onere di, controparte nella condizione di prendere posizione in. debbono intendersi rinunciate e non possono essere, contenuto dei precedenti atti difensivi atteso che, la precisazione delle conclusioni deve avvenire in. modo specifico coerentemente con la funzione sua, secondo cui in tema di prova dell'inadempimento, dimostrare il proprio adempimento ovvero la non. di primo grado le proprie richieste istruttorie, ormai consolidato della suprema corte la parte, sentenza n i termini per l’approvazione del. di una obbligazione il debitore convenuto per, riproposte in appello peraltro tale onere non, è assolto attraverso il richiamo generico al. ordine alle richieste istruttorie e di merito, propria di delineare con precisione il thema, ha l’onere di reiterarle al momento della. del non avevano natura perentoria anche in, tema di appalti pubblici vige il principio, art cc sarà onerato di allegare l'altrui. che si sia vista rigettare dal giudice, sottoposto al giudice e di porre la, piano di cui all’art della lr n. definitivamente proposte.