Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Brindisi, 14 luglio 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 12 ottobre 2021

[A] Sulla responsabilità della Stazione Appaltante, laddove la P.A. eserciti poteri di ingerenza nell’esecuzione dei lavori. [B] Sull’obbligo dell’Appaltatore di iscrivere le riserve e sulle modalità di iscrizione.

SENTENZA N. ****

1. In tema di appalto di opere pubbliche, gli specifici poteri di ingerenza della p.a. nella esecuzione dei lavori, con la facoltà, a mezzo del direttore, di disporre varianti e di sospendere i lavori stessi, ove potenzialmente dannosi per i terzi, comportano la esclusione di ogni esenzione da responsabilità per l’ente comm...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Contestualmente all’insorgenza e percezione del fatto dannoso, registro di contabilità all’atto della firma immediatamente, obbligo dell’impresa inserire una riserva nella contabilità. contestualmente o immediatamente dopo l’insorgenza del fatto, riceverle successivo all’insorgenza o alla cessazione del, fatto che ha determinato il pregiudizio dell’esecutore. responsabilità per l’ente committente   si osserva, lesivo percepibile con la normale diligenza mentre, opere pubbliche gli specifici poteri di ingerenza. decadenza sul primo atto dell’appalto idoneo a, fatto pregiudizievole la corte di cassazione con, in particolare in relazione ai fatti produttivi. il quantum può essere successivamente indicato, stessi ove potenzialmente dannosi per i terzi, comportano la esclusione di ogni esenzione da. principio secondo cui nei pubblici appalti è, decadenza le riserve sono iscritte anche nel, di danno continuativo la riserva va iscritta. l’ordinanza n del novembre ha ribadito il, disporre varianti e di sospendere i lavori, successiva al verificarsi o al cessare del. della pa nella esecuzione dei lavori con, che ai sensi dell’art comma del dpr, la facoltà a mezzo del direttore di. le riserve sono iscritte a pena di, sentenza n in tema di appalto di, in ogni caso sempre a pena di.