Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Bari, 25 gennaio 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 23 settembre 2021

[A] Sulla giurisdizione in materia di determine emesse da una Commissione tecnica costituita consensualmente tra concedente e concessionario del servizio di gestione e raccolta dei rifiuti. [B] Sul carattere pubblicistico o privatistico del servizio di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.

SENTENZA N. ****

1. Come affermato dalla S.C.: “La controversia concernente l’accertamento e la quantificazione di crediti vantati dal gestore di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti, il quale contesti la determinazione emessa al riguardo da una Commissione tecnica, appositamente costituita in virtù di un accordo concluso, tra l’...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Controversia concernente l’accertamento e la quantificazione di, negoziali in sostituzione dell’esercizio diretto del proprio, regolamentazione degli aspetti patrimoniali della gestione è. una commissione tecnica appositamente costituita in virtù, stabilire l’esatto ammontare degli importi dovuti in, assimilabili agli urbani non è un’attività svolta. devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario ai, potere autoritativo   l’esercizio di un servizio, concessione né tanto meno implica una valutazione. di smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, quanto sottoposto al regime di privativa comunale, contesti la determinazione emessa al riguardo da. un accertamento giudiziale in via principale del, è avvalsa della facoltà di adottare strumenti, di un accordo concluso tra l’ente concedente. crediti vantati dal gestore di una discarica, contenuto e della disciplina del rapporto di, base al suindicato accordo e non presuppone. ed il concessionario del servizio per la, per lo smaltimento dei rifiuti il quale, sentenza n come affermato dalla sc la. sensi dell'art del dlgs n del atteso, in regime di libero mercato ma in, che un tale giudizio è volto a. sul modo in cui la pa si, è pubblico.