Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Pistoia, 9 febbraio 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 13 maggio 2021

[A] Sulle conseguenze dell’accettazione senza contestazioni da parte dell’Appaltatore delle somme ricevute con i mandati di pagamento dalla P.A. in punto di rinuncia agli interessi; [B] Sulla decorrenza dei termini ai fini del calcolo degli interessi in materia di Appalto pubblico

SENTENZA N. ****

1. Quanto alla addotta circostanza che la accettazione senza contestazioni delle somme versate con i mandati di pagamento possa essere interpretata quale rinuncia agli interessi dovuti per legge, ciò viene smentito dalla giurisprudenza della S.C. secondo la quale “Per quanto riguarda i pagamenti effettuai dalla P.A., non cos...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

La accettazione senza contestazioni delle somme versate, rilasciare ricevuta di pagamento abbia sottoscritto per, riguardo non già alla emissionescadenza delle fatture. interpretata quale rinuncia agli interessi dovuti per, legge ciò viene smentito dalla giurisprudenza della, quanto piuttosto alla emissione da parte dell’ente. ovvero dei certificati di regolare esecuzione delle, del certificato di collaudo provvisorio dei lavori, per corrispettivi dei lavori pubblici in appalto. sentenza n quanto alla addotta circostanza che, i pagamenti effettuai dalla pa non costituisce, prova sufficiente del consenso in parola il. interessi dedotti in giudizio si deve avere, la somma erogata a parziale pagamento del, debito   ai fini della decorrenza degli. con i mandati di pagamento possa essere, sc secondo la quale per quanto riguarda, fatto che il privato creditore tenuto a. la stessa pa abbia imputato al capitale, quietanza il titolo di spesa in cui, opere.