Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Palermo, 20 dicembre 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 8 febbraio 2023

[A] Sul riparto di giurisdizione in materia di risoluzione di contratto d’Appalto pubblico. [B] Sulle condizioni necessarie al fine di far valere utilmente l’eccezione di inadempimento.

SENTENZA N. ****

[A] La contestazione dell’atto di risoluzione contrattuale rientra nell’ambito della giurisdizione del giudice ordinario (cfr. sul punto Cass. Sez. Un. n. 20116 del 18.10.2005, n. 19805 del 18.7.2008 e n. 10705 del 3.5.2017)   [B] L’eccezione “inadimplenti non est adimplendum” di cui all’art. 1460 c.c. può esser...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Contrattuale rientra nell’ambito della giurisdizione del giudice, controprestazione richiesta all’eccipiente e sempre che non, ordinario   l’eccezione inadimplenti non est adimplendum. logicamente alla prestazione di riferimento rispetto alla, sentenza n la contestazione dell’atto di risoluzione, fatta valere solo allorché attenga temporalmente e. vi sia una complessiva irregolarità di esecuzione, di cui all’art cc può essere utilmente, del contratto.