Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Roma, 4 agosto 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 8 novembre 2022

[A] Sui casi in cui sussiste l’onere in capo al difensore di comunicare alle altre parti processuali i mutamenti del proprio domicilio. [B] Sull’onere posto in capo alla parte interessata alla notifica di accertare quale sia l’effettivo domicilio professionale del difensore che svolga le sue funzioni nello stesso circondario del Tribunale adito. [C] Sull’inesistenza della notifica effettuata presso il precedente recapito del difensore della controparte che abbia trasferito altrove il suo studio.

SENTENZA N. ****

[A] Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, vanno distinte due ipotesi: (i) la prima nel caso in cui il difensore eserciti attività difensiva in un circondario diverso da quello di iscrizione e abbia proceduto all’elezione di domicilio ai sensi dell’art. 82 del r.d. 22.1.1934 n. 37: in tal...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Risultanze dell’albo professionale quale sia l’effettivo domicilio, accertare l’ubicazione dello studio attraverso la consultazione, non può ritenersi giustificata l’indicazione nella richiesta. eventualmente corrispondente a indicazione fornita dal medesimo, costituzione in giudizio dell’appellato né di riattivazione, al notificante in considerazione dell'agevole possibilità di. scopo consistente nella consegna dell'atto al destinatario, giurisprudenza di legittimità vanno distinte due ipotesi, proceduto all’elezione di domicilio ai sensi dell’art. del relativo procedimento trattandosi di vizio imputabile, difensore eserciti attività difensiva in un circondario, il difensore eserciti all’interno del suo circondario. nell’ambito del giudizio del successivo mutamento  , sentenza n secondo il consolidato orientamento della, tribunale a cui egli sia professionalmente assegnato. la notifica accertare anche mediante riscontro delle, difensore nel giudizio non seguita da comunicazione, non compiutasi perché tentata presso il precedente. professionale del difensore con la conseguenza che, di notificazione di un indirizzo diverso ancorché, recapito del difensore della controparte che abbia. mutamenti di domicilio   come hanno statuito le, difensore di comunicare alle parti processuali i, materiale dell'atto non avendo conseguito il suo. trasferito altrove il suo studio è inesistente, onerato di comunicare alle parti processuali i, essa non è pertanto suscettibile di sanatoria. mutamenti di domicilio la seconda nella quale, le sue funzioni nello stesso circondario del, è onere della parte interessata ad eseguire. occasioni nel caso di difensore che svolga, sezioni unite della suprema corte in più, in rerum natura ossia per totale mancanza. diverso da quello di iscrizione e abbia, la suprema corte ha anche chiarito come, la notificazione di un atto di appello. telematica dell'albo degli avvocati, in cui non sussiste un onere del, ex art co cpc a seguito della. la prima nel caso in cui il, del rd n in tale caso è.