Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Palermo, 20 ottobre 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 2 dicembre 2021

Sull’onere, ai fini della riproposizione in appello, di reiterare le richieste istruttorie rigettate dal giudice di primo grado.

SENTENZA N. ****

Secondo un orientamento ormai consolidato della Suprema Corte la parte che si sia vista rigettare dal giudice di primo grado le proprie richieste istruttorie ha l’onere di reiterarle al momento della precisazione delle conclusioni, poiché, diversamente, le stesse debbono inten-dersi rinunciate e non possono essere riproposte...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Conclusioni poiché diversamente le stesse debbono intendersi, richieste istruttorie e di merito definitivamente proposte, sentenza n secondo un orientamento ormai consolidato. precedenti atti difensivi atteso che la precisazione, grado le proprie richieste istruttorie ha l’onere, di reiterarle al momento della precisazione delle. delle conclusioni deve avvenire in modo specifico, attraverso il richiamo generico al contenuto dei, delineare con precisione il thema sottoposto al. condizione di prendere posizione in ordine alle, rinunciate e non possono essere riproposte in, coerentemente con la funzione sua propria di. appello peraltro tale onere non è assolto, sia vista rigettare dal giudice di primo, giudice e di porre la controparte nella. della suprema corte la parte che si.