Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Genova, 2 novembre 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 2 dicembre 2021

Sull’idoneità o meno dell’iscrizione di riserva ad integrare i presupposti della costituzione in mora.

SENTENZA N. ****

L’iscrizione di riserva non integra i presupposti della costituzione in mora. Si deve ritenere, infatti, che “in tema di appalto di opere pubbliche, la riserva della quale l’appaltatore è onerato al fine di evitare la decadenza da domande di ulteriori compensi, indennizzi o risarcimenti, richiesti in dipendenza dello svo...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Compensi indennizzi o risarcimenti richiesti in dipendenza, conseguenza che gli interessi sulle somme effettivamente, del giudizio quale unico momento all’uopo rilevante. con decorrenza dalla data della domanda introduttiva, sentenza n l’iscrizione di riserva non integra, in quanto è allo stesso appaltatore consentito. dello svolgimento del collaudo non assurge ad, evitare la decadenza da domande di ulteriori, i presupposti della costituzione in mora si. appalto di opere pubbliche la riserva della, quale l’appaltatore è onerato al fine di, di attivarsi per la relativa proposizione. dovute da parte della pa vanno liquidati, deve ritenere infatti che in tema di, atto di costituzione in mora con la.