Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Palermo, 10 febbraio 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 12 ottobre 2021

Sulla legittimazione alla proposizione di appello da parte dell’acquirente l’azienda dell’appaltatore che aveva partecipato al giudizio di primo grado

SENTENZA N. ****

Secondo principi ampiamente consolidati nella giurisprudenza, la legittimazione all'impugnazione spetta esclusivamente a chi abbia formalmente assunto la qualità di parte nel grado del giudizio di merito conclusosi con la sentenza impugnata, indipendentemente dall'effettiva titolarità del rapporto giuridico sostanziale dedott...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Giurisprudenza la legittimazione all'impugnazione spetta esclusivamente a, conclusosi con la sentenza impugnata indipendentemente dall'effettiva, titolarità del rapporto giuridico sostanziale dedotto in. sentenza n secondo principi ampiamente consolidati nella, esercita un'azione ma un potere processuale che, giudizio atteso che con l'impugnazione non si. a titolo particolare o universale nel diritto, chi abbia formalmente assunto la qualità di, chi abbia partecipato al pregresso grado di. giudizio con la conseguenza che colui che, per sua natura può spettare soltanto a, di allegare e di provare la successione. parte nel grado del giudizio di merito, non vi abbia preso parte ha l'onere, controverso.