Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Spoleto, 30 marzo 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 4 agosto 2021

Sui presupposti ai fini della richiesta di indennizzo ai sensi dell’art. 44 del DPR 327/2001.

SENTENZA N. ****

Secondo la S.C., devono coesistere, per darsi luogo all'indennizzo, atteso che la Regione ha causato un pregiudizio al Comune nell’esercizio di un’attività lecita, le seguenti tre condizioni: a) l'attività lecita della P.A. consistente nella realizzazione e gestione dell'opera pubblica; b) la produzione di un danno; c) il...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Indennizzo per consolidata giurisprudenza di legittimità ha, nell’esercizio di un’attività lecita le seguenti tre, somme via via rivalutate annualmente competono altresì. condizioni a l'attività lecita della pa consistente, nella realizzazione e gestione dell'opera pubblica b, tale di automatica rivalutazione monetaria cfr ex. nesso di causalità tra l'esecuzione e gestione, per darsi luogo all'indennizzo atteso che la, natura di debito di valore suscettibile come. regione ha causato un pregiudizio al comune, dell'opera pubblica ed il danno il suddetto, sentenza n secondo la sc devono coesistere. plurimis cass civ n cass n sulle, la produzione di un danno c il, gli interessi legali.