[A] Sulla rilevanza o meno delle modifiche legislative e degli interventi abrogativi della Corte Costituzionale relativi al capitolato generale delle opere pubbliche, sui contratti stipulati in cui è previsto un rinvio recettizio al disposizioni modificate o abrogate del capitolato stesso. [B] Sulla ammissibilità o meno della CTU con riferimento alle domande oggetto di compiuta prova e con riferimento alle domanda sprovviste di supporto probatorio. [C] Sulla legittimità o meno della sospensione dei lavori, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 1063/1962, ove la stessa sia disposta per ovviare a carenze del progetto posto a base di gara dalla stazione appaltante come lo spostamento di sottoservizi o la redazione di una perizia in variante. [D] Sulla possibilità o meno di qualificare come rinuncia alle riserve la sottoscrizione di un atto di sottomissione da parte dell’appaltatore. [E] Sulla fondatezza o meno della richiesta delle spese generali nel caso di dilatazione dei tempi dell’appalto e sull’onere della prova richiesto. [F] Sulla quantificazione delle spese generali dovute all’appaltatore nel caso di dilatazione dei tempi dell’appalto. [G] Sulla risarcibilità o meno dei maggiori oneri derivanti prolungamento del vincolo delle fideiussioni a seguito della dilatazione dei tempi dell’appalto