[A] Sulla efficacia o meno della notifica dell'atto di accesso all'arbitrato all'amministrazione statale, anziché all'Avvocatura dello stato. [B] Sulla interpretazione della clausola compromissoria e sulla natura ricognitiva o meno della clausola stessa che richiami le disposizioni del capitolato generale. [C] Sulla possibilità o meno per il convenuto di declinare la competenza arbitrale laddove la clausola compromissoria contenga un rinvio "dinamico" all'art. 47 del d.P.R. n. 1063 del 1962. [D] Sulla natura processuale o sostanziale della declinatoria arbitrale e, quindi, sulla possibilità o meno che la stessa possa essere esercitata dall'Avvocatura. [E] Sui termini per il deposito di documenti nell'ambito del procedimento arbitrale. [F] Sulla decorrenza degli interessi sulle somme liquidate dal collegio arbitrale e sulla possibilità o meno di qualificare l'iscrizione della riserva come atto di messa in mora. [G] Sui presupposti per la liquidazione del maggior danno ex art. 1224, secondo comma, c.c.