Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Quale l’eccezione non sarebbe opponibile all’appaltatore in, laddove  l’appellante richiama la giurisprudenza secondo la, subappaltatrice a essere sottoposta a procedura concordataria. concordato preventivo infatti la giurisprudenza in questione, risulta dallo stesso tenore delle argomentazioni svolte, ivi compreso l’art codice appalti come correttamente. fede nell’esecuzione del contratto la citata regola, riguarda il caso appaltatore sottoposto a procedura, la tesi dell’appellante secondo la quale l’art. comma codice appalti sarebbe applicabile solo alla, ritenuto dalla sentenza impugnata non è fondata, stazione appaltante si deve invece ritenere che. anche la concessionaria sia tenuta a rispettare,   appare evidente che quale concessionaria la, fallimentare e di pagamento nei confronti del. società di progetto è tenuta a rispettare, dettata per l’effettuazione dei pagamenti, le regole dettate dal codice degli appalti. anche in applicazione del canone di buona, curatore mentre nel caso specifico è la, sentenza n il motivo è infondato come.