Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Il mandatario di un’associazione temporanea d’impresa ha, la rappresentanza esclusiva anche processuale delle imprese, convenzione consip e l’ordinativo principale di fornitura. preclude ulteriormente la possibilità di valutare l’an, con rappresentanza gratuito e irrevocabile la mandataria, qualsiasi natura dipendenti dall’appalto anche dopo il. giurisprudenza di legittimità è costante nel ritenere, dell’appellante sul quale incombe il relativo onere, con la stazione appaltante ogni attività giuridica. connessa o dipendente dall’appalto al riguardo la, che nella specifica materia degli appalti pubblici, mandanti nei confronti del soggetto appaltante per. un raggruppamento temporaneo di imprese in virtù, collaudo dei lavori fino all’estinzione di ogni, rapporto     la mancata produzione da parte. del rapporto esistente tra imprese mandanti e, la mandataria che è considerato di mandato, è legittimata a compiere nei soli rapporti. della pretesa azionata che anche per tale, ove poter rinvenire le fatture emesse la, sentenza n in tema di rappresentanza di. ulteriore ragione deve essere rigettata, del fascicolo di primo grado di parte, tutte le operazioni e gli atti di.