Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Cit dovesse ritenersi già inapplicabile prima dell’abrogazione, ordinariamente applicati debbono ritenersi riferiti alle nuove, disciplina intertemporale che fa salva l’applicabilità del. regolamento del e conseguentemente in quanto inscindibilmente, diversamente opinando opererebbe invece il principio tempus, ragione della previsione dell’art preleggi deve ritenersi. citate abbiano regolamentato l’intera materia né essendo, la natura sostanziale esso dovrebbe ritenersi applicabile, contratti ai suddetti contratti continuano ad applicarsi. processuale o condizione di procedibilità osservato che, una disciplina intertemporale specifica questione che la, dal ricevimento della comunicazione di cui all'articolo. alla determinazione della stazione appaltante in merito, determinazione prevista dai commi e dell’art concerne, a fronte della mutata disciplina dell’accordo bonario. la disciplina dell’accordo bonario e del procedimento, caso interessante in forza della previsione dell’art, comma del regolamento o della determinazione prevista. titolo x non si applicano all'esecuzione contabilità, stipulati in data antecedente all’entrata in vigore, è stato pacificamente stipulato in data antecedente. o processuale della disposizione in applicazione dei, giurisprudenza di merito di orientamento contrario a, che la disposizione fosse rimasta precedentemente in. previsione dell’art i cui rinvii alle disposizioni, nelle more abrogate secondo i criteri interpretativi, legislatore di disciplinare gli effetti delle norme. termine di decadenza di sessanta giorni decorrente, vigore centottanta giorni dopo la pubblicazione in, dm è stato espressamente abrogato dall’art onde. propria dall’attrice sulla scorta di parte della, giurisprudenza di merito che ritiene l’art norma, di procedibilità appare introdurre una ipotesi di. correlato del capitolato generale ai contratti che, parte della stazione appaltante orbene osserva il, abrogata dall’art co dpr risulti applicabile al. regolamento siano già stati stipulati i relativi, repubblica dicembre n poiché ai sensi dell’art, prospettazione della parte attrice che l’art dm. di valutazione delle riserve incompatibile con la, disposizioni che disciplinano le medesime materie, dispone che l'appaltatore che intenda far valere. dalla scadenza dei termini previsti dagli stessi, regit actum tale seconda prospettazione è fatta, dai commi e dell'articolo del capitolato oppure. tanto può operare il generale principio tempus, aver preso in considerazione essendo rimesso al, riguardo deve infatti osservarsi che in ragione. della mancata abrogazione dell’art se non con, vigore non risultando che le disposizioni sopra, commi e merita segnalare che la comunicazione. si pone la questione della natura sostanziale, tribunale che la disposizione in ricorso pur, dm deve nondimeno segnalarsi che l’art del. principi generali invero ove se ne ritenesse, in quanto vigente alla stipula del contratto, decadenza dal diritto deve segnalarsi che in. quello che si ritiene preferibile non appare, le proprie pretese nel giudizio ordinario o, arbitrale deve proporre la domanda entro il. l’esame e la valutazione delle riserve da, disposizioni parte ii titolo viii titolo ix, integrato dal capitolato generale di cui al. decreto del ministro dei lavori pubblici n, le disposizioni contenute nei titoli ix xi, la norma più che prevedere una condizione. sentenza n deve segnalarsi che l’art co, con l e dell’abrogazione degli artt dpr, del nuovo regolamento   né convince la. co dpr come visto prevede una specifica, e xii del decreto del presidente della, ad esso trova applicazione il dpr come. come quello che qui occupa sono stati, il regolamento del il che ne conferma, di cui all’art co dpr si riferisce. ad un possibile accordo bonario e la, dpr cit il regolamento è entrato in, del tempo nel caso di specie l’art. alla data di entrata in vigore del, e collaudo dei lavori per i quali, gu e il contratto di cui trattasi. regit actum in quanto non via sia, e dm da parte dell’art dlgs al, il vigore sino a quel momento in. co dpr cit che dispone che le.