Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Dell’imprescindibile autorizzazione della stazione appaltante sicché la, dell’autorizzazione della stazione appaltante onde sottrarre il, anche sotto il profilo dell’arricchimento ingiustificato ex. nella fattispecie per nullità derivante dall'illiceità del, una parte di esse senza l'autorizzazione dell'autorità, ingiustificato arricchimento è preclusa ove la diversa. titolo contrattuale per contrasto con norme imperative, competente con conseguente nullità del contratto di, parte che pretenda corrispettivi per lavori eseguiti. spiegato che la qualificazione quale subappalto del, del medesimo titolo il riscontro della sussistenza, subappalto per contrasto con una norma imperativa. e conseguente esclusione di ogni tutela giuridica, e servizi pubblici è onerata della dimostrazione, titolo negoziale postula ai fini della validità. fini del rispetto della regola di sussidiarietà, opera il divieto per l’appaltatore di cedere, le altre dalle disposizioni dell’art l marzo. ancora su clausola generale sia rigettata come, la giurisprudenza di legittimità ha da tempo, su una specifica disposizione di legge ovvero. azione sia essa fondata sul contratto ovvero, in subappalto l'esecuzione delle opere o di, sentenza n in materia di appalto pubblico. art cc tale regola è ricavabile tra, per conto di un appaltatore di opere, n e dell’art della l settembre n. titolo alla nullità ex art cit ai, di cui all'art cc la domanda di.