[A] Sul riparto di giurisdizione tra G.A. e G.O. in materia di risarcimento del danno per mancata stipula di un contratto d’appalto pubblico con il soggetto originariamente individuato come vincitore di una gara. [B] Premessa la configurabilità della responsabilità precontrattuale della p.a. nelle procedure di affidamento di contratti pubblici, sui requisiti, oggettivi e soggettivi, che devono sussistere affinché possa definirsi integrato l’affidamento legittimo dei privati tutelabile mediante il rimedio della responsabilità precontrattuale. [C] Sulla (non) necessità, ai fini dell’integrazione della responsabilità precontrattuale della p.a. nelle procedure di affidamento di contratti pubblici, della sussistenza di provvedimenti amministrativi illegittimi. [D] Sull’esame che, al fine di valutare la sussistenza della responsabilità precontrattuale della p.a. in caso di mancata stipula del contratto d’appalto pubblico o di revoca dell’aggiudicazione, deve essere svolto circa il complessivo operato della p.a. e della parte privata.
SENTENZA N. ****
[A] Preliminarmente, sulla eccezione di difetto di giurisdizione del G.O. sollevata dalla difesa di parte convenuta, giova ricordare che, come stabilito dalle più recenti SS.UU. con ordinanza n. 111 del 4 gennaio 2023, nei giudizi in cui una parte (pubblica o privata) agisca per il risarcimento del danno derivante da comportam...