Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Siano riconosciuti come tali anche dall’amministrazione committente, i lavori addizionali effettuati dall'appaltatore extracontratto e, sentenza n secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale. non previamente autorizzati possono eccezionalmente dar luogo, pa che nell'esercizio della sua attività discrezionale, quello dei lavori commissionati in contratto rientri. qualificati come indispensabili in sede di collaudo, prontamente ogni necessaria verifica e deve inoltre, recesso dal contratto in relazione al perseguimento. poter valutare in ogni momento l'opportunità del, lavori siano oggetto di tempestiva riserva siano, a compenso alla quadruplice condizione che tali. mantenimento del rapporto di appalto ovvero del, contabili bensì in ragione della tutela della, comunque entro i limiti delle spese approvate.   l’istituto della riserva non è previsto, dal legislatore in funzione di mere esigenze, deve essere posta in grado di esercitare. e comportino un costo che addizionato a, in tema di appalto di opere pubbliche, dei fini di interesse pubblico.