[A] Premessa la disamina della procedura e dei documenti su cui l’appaltatore è tenuto ad iscrivere le riserve, sull’onere probatorio posto in capo alla stazione appaltante che intenda contestare la tempestività delle riserve ed all’appaltatore che intenda dimostrarne la tempestività e la fondatezza. [B] Sul momento in cui l’appaltatore è tenuto ad iscrivere le riserve per circostanze suscettibili di incrementare le spese previste di cui non sia possibile l’immediata quantificazione.
SENTENZA N. ****
[A] Negli appalti di opere pubbliche l’istituto della riserva è finalizzato a consentire il controllo del committente sull’andamento dell’appalto, al fine di evitare costi imprevisti. L’appaltatore che intenda contestare la contabilizzazione dei corrispettivi effettuata dalla P.A. e avanzare pretese di maggiori compens...