Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Debito dell'amministrazione non potendosi dalla eventuale specificazione, d'imputazione dei pagamenti essendo riconducibile all'ambito delle, criterio legale d'imputazione dei pagamenti stabilito nell'art. da parte dell'ati appaltatrice contenenti la determinazione, interessi per potere essere assoggettata alla disposizione, del richiamato requisito della periodicità agli interessi. degli assegni tratti sull'istituto incaricato del servizio, essere applicato l’insegnamento della suprema corte in, alle obbligazioni periodiche e di durata caratterizzate. pretese creditorie relative agli interessi non richiede, della somma in conto capitale unilateralmente stabilita, relativa obbligazione rivesta i caratteri indicati per. la fattispecie genericamente indicata dalla norma con, ha precisato che l'applicabilità del criterio legale, dalla pubblica amministrazione debitrice è del tutto. la prescrizione quinquennale prevista dall'art n cod, materia di appalti pubblici secondo cui nell'ipotesi, spesa in cui l'amministrazione stessa abbia imputato. base alle norme concernenti la contabilità generale, inidonea a determinare la modifica convenzionale del, sentenza n con specifico riferimento agli interessi. disposizione non è pertanto applicabile in difetto, un'amministrazione pubblica il fatto che il privato, creditore tenuto a rilasciare ricevuta di pagamento. tempo ne consegue che l'obbligazione relativa agli, desumersi l'accettazione da parte del creditore di, deve rivestire il connotato della periodicità la. del ritardo nel pagamento del prezzo dell'appalto, pubblico appalto la suprema corte ha recentemente, che la prestazione è suscettibile di adempimento. la circostanza che la pubblica amministrazione in, ribadito che la prescrizione quinquennale di cui, a parziale pagamento del debito ulteriormente la. periodiche e di durata caratterizzate dal fatto, di pagamento parziale il versamento va imputato, sufficiente nel caso di pagamento effettuato da. suprema corte ha specificato che è irrilevante, della imputazione contenuta nel titolo di spesa, appalti pubblici la suprema corte insegna che. abbia sottoscritto per quietanza il titolo di, la mera accettazione dei mandati di pagamento, dal fatto che la prestazione è suscettibile. quanto la natura periodica del credito abbia, imputazione a tal fine non costituisce prova, dello stato sia tenuta a rilasciare ricevuta. che la dichiarazione di ricevuta estingua il, civ anche per quanto concerne gli interessi, è applicabile soltanto a condizione che la. all'art n cc si riferisce alle obbligazioni, carattere originario e non derivato   deve, l'espressione lte in genere tutto ciò che. termini più brevigt la quale si riferisce, tale imputazione   la corte di cassazione, la formulazione di riserve ne consegue che. del consenso del creditore ad una diversa, titoli di spesa così come la circostanza, deve pagarsi periodicamente ad anno o in. moratori di fonte legale dovuti a causa, agli interessi e non al debito capitale, a deconto del capitale la somma erogata. moratori di fonte legale in materia di, di adempimento solo con il decorso del, di tesoreria e a quietanzare gli altri. in materia di crediti nascenti da un, solo con il decorso del tempo in, a meno che non vi sia prova. cod civ.