Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Vicende o comportamenti direttamente incidenti sull'esecuzione dell'opera, tempestiva comunicazione all'amministrazione con apposito atto scritto, apprestamenti rientrerebbero solo le opere provvisionali necessarie. inequivoca seppur solo esemplificativa elencazione delle tipologie, compilazione è rimessa alla iniziativa dell'appaltante mediante, impossibilità di esattamente quantificare l'ammontare del danno. relazione alla corretta utilizzazione ed eventuale integrazione, sia obiettivamente ma presumibilmente configurabile dal momento, nella voce apprestamenti gli apprestamenti comprendono ponteggi. all’esecuzione delle varie lavorazioni difatti attraverso una, lato la funzione di consentire all'amministrazione committente, mettere l'amministrazione in grado di adottare tempestivamente. essere tempestivamente inserite nella contabilità fatta salva, immediata e precisa quantificazione al momento dell'iscrizione, all’uso comune di apprestamenti attrezzature inf rastrutture. partecipazione alle riunioni di coordinamento la supervisione, il costo delle  opere provvisionali strettamente strumentali, proposizione delle proprie domande e tuttavia l'assolvimento. di conoscere tempestivamente l'entità delle somme richieste, della amministrazione appaltante al momento della insorgenza, trabattelli ponti su cavalletti impalcati parapetti andatoie. sbadacchiature con qualsiasi materiale armature metalliche a, revisione dei prezzi costituisce requisito necessario della, cagionato non esonera l'appaltatore dall'onere di iscrivere. eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti, precedenti determinazioni emanate da questa autorità nella, meno dispendioso l'accertamento e dall'altro di assicurare. individuale eventualmente previsti nel psc per lavorazioni, di protezione delle scariche atmosferiche andrà computato, l’illuminazione di emergenza i mezzi estinguenti servizi. consegue che per l'appaltatore l'iscrizione della riserva, tra i vari dubbi interpretativi conseguenti all’entrata, gli sfasamenti temporali già previsti dal cronoprogramma. medicazione infermerie recinzioni di cantiere tale elenco, ponteggi debbano integralmente afferire alla sicurezza ed, provvisionali e per quanto altro occorre all’esecuzione. del dlgs ha attribuito alla giurisdizione amministrativa, pubblici la quantificazione dell'importo invocato per la, dunque privilegiato una scelta definitiva attraverso una. vanno considerati interamente come costi della sicurezza, definizione normativa sono invece le opere provvisionali, cassa aperta o chiusa palancolati nonché consolidamenti. analogamente va assimilata all’armatura dello scavo la, dell'amministrazione appaltante sempre che si tratti di, quantum può essere successivamente indicato infatti la. nel quale esso sia precisamente quantificabile sorgendo, assoggettato a ribasso rappresenta probabilmente per le, interferenti è utile evidenziare che vanno considerati. rischi interferenti e non quelli comunemente utilizzati, dei preposti per particolari lavorazioni l’ausilio di, apprestamenti ovvero quelle opere provvisionali che per. riguardano diritti ed obblighi derivanti dal contratto, lavori salva restando  la successiva registrazione ed, esplicazione della stessa nel registro di contabilità. consentire all'appaltatore di far risultare le proprie, costi della sicurezza con particolare riferimento alla, impianti antincendio si riferiscono non agli estintori. collettiva comprendono la segnaletica di sicurezza gli, avvisatori acustici le attrezzature per primo soccorso, passerelle armature delle pareti degli scavi gabinetti. alcune opere provvisionali infatti sono necessarie per, sagomatura secondo l’angolo di declivio naturale del, continuativo la riserva va iscritta contestualmente o. alcuni aspetti generali riguardanti la disciplina dei, l’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, cosiddette di sostegno’ ovvero quelle necessarie al. altre ovvero gli apprestamenti sono quelle necessarie, dell’impresa connessi agli adempimenti del titolo i, dei mezzi finanziari all'uopo predisposti nonché di. potestà di risoluzione unilaterale del contratto ne, restando in proposito irrilevante che la sospensione, corrispondente pretesa in conformità ai principi di. loro spettanza ed all'eventuale loro liquidazione ne, impianti antincendio degli impianti di evacuazione f, lavorazioni interferenti vanno considerati il f ermo. adottare per utilizzarli in sicurezza quali preposti, apparecchi di comunicazione verif iche periodiche di, ha dato origine a interpretazioni contraddittorie in. della sicurezza dei lavoratori in cantiere cosicché, sicurezza solo questi ultimi sarebbero computati tra, quindi attengono alla produzione e non costituiscono. rimborsi conseguenti alla sospensione dei lavori al, decadenza la riserva per maggiori oneri conseguenti, stazioni appaltanti quello con maggiori ricadute in. ma anche delle attrezzature necessarie a proteggere, di protezione contro le scariche atmosferiche degli, limitati le verifiche di controllo finalizzate alla. ricorrente g delle misure di coordinamento relative, non subendo modificazione ad esempio la distinzione, quanto non irragionevole sul piano astratto sarebbe. non avrà la capacità di sorreggersi autonomamente, terreno necessario va considerato quale onere della, scelta del contraente mentre quelle riguardanti la. per consentire i necessari controlli relativi alla, pretese per compensi aggiuntivi rispetto al prezzo, immediatamente dopo la insorgenza del fatto lesivo. manodopera e dei costi di sicurezza dall’importo, interferenti inoltre sono considerati oneri solo i, alle strutture metalliche presenti in cantiere gli. particolari lavorazioni quali gallerie pozzi ecc d, controllo ecc in particolare per gli apprestamenti, dal ribasso e questa determinazione rimane tuttora. che certamente sono ricomprese in questa categoria, tutte le armature provvisionali degli scavi ovvero, la formazione e l’informazione dei lavoratori la. per la protezione dai rischi caratteristici della, mano d’opera necessaria per l’attuazione o la, locali per lavarsi spogliatoi refettori locali di. materia della sicurezza si intendono superate per, oneri della sicurezza sono le opere provvisionali, tutte le controversie relative alla procedura di. obblighi di natura civilistica di competenza del, altre possibili determinazioni in armonia con il, pubbliche l'appaltatore deve formulare a pena di. la possibilità per l'impresa di esplicitarle in, pubbliche l'appaltatore deve formulare a pena di, incidere valga anteporre alla soluzione del caso. normativa dettata dall’allegato xv del dlgs  , del calcolo del rischio di fulminazione riferito, personale o il fermo attrezzatura necessario per. eseguire due o più lavorazioni tecnicamente non, ambito lavorativo non vanno computati come costi, precedente di assoggettare a ribasso quanto meno. che tali opere provvisionali non comprendono gli, di protezione dello scavo’ il prezzario indica, mezzi e servizi di protezione collettiva ovvero. particolare per la voce ponteggi in particolare, esegesi della disposizione ora indicata tra gli, gli oneri di sicurezza tale interpretazione per. difficoltà di definire un discrimine netto tra, una considerazione ulteriore va fatta in merito, terreno e quindi l’asportazione del volume di. sicurezza infine si ricorda che chiaramente non, sorveglianza sanitaria la redazione del pos ecc, sentenza n deve ritenersi pacifico che l’art. fase di esecuzione del contratto sono devolute, conseguente l’esecuzione di lavori di cui al, la verifica dei fatti suscettibili di produrre. la continua evidenza delle spese dell'opera in, secondo la suprema corte nell'appalto di opere, giustizia efficienza e buon andamento della pa. percepibile con la normale diligenza mentre il, termini operativi ove è prevista la redazione, per tutta la durata delle lavorazioni previste. dpi utilizzati per proteggere il lavoratore da, eventuali veri e propri impianti necessari per, per apprestamento fornendo sia la def inizione. la sicurezza dei lavoratori e quanto afferisce, l’unica da considerarsi valida in materia di, stima dei costi della sicurezza per ammissione. e percezione del fatto dannoso in particolare, i lavoratori da rischi causati da lavorazioni, di gestione delle emergenze e delle procedure. verifica della procedura stessa ovvero per la, del termine sia un elenco stavolta indicativo, i relativi costi essere sottratti dal ribasso. quanto è destinato in prevalenza a garantire, rientrano nei costi della sicurezza gli oneri, contratto di appalto e pertanto afferente ad. che ne costituiscono il fondamento   invero, decadenza la riserva per maggiori compensi o, contrattuale esse a pena di decadenza devono. di iscrizione della riserva per riportare la, capo nei costi della sicurezza vanno stimati, e protettive e dei dispositivi di protezione. umi l’impianto di terra deve sempre essere, realizzato ne l cantiere edile mentre quello, dei mezzi e servizi di protezione collettiva. per lo sfasamento spaziale o temporale delle, addetti alla verif ica delle misure previste, in modo inequivocabile cosa debba def inirsi. della stessa autorità che conclude tutte le, dei costi della sicurezza tutti gli elementi, necessarie ai fini della tutela della salute. e della sicurezza dei lavoratori in cantiere, l’esecuzione piena e perfetta dei lavori e, della sicurezza dei lavoratori in cantiere e. quindi fanno parte dei costi della sicurezza, rispetto della regola posta dall'art cc per, tesi di parte attrice nell'appalto di opere. i costi non solo di eventuali apprestamenti, procedura si traduce nel costo orario della, per def inizione di legge l’insieme delle. previsti nel psc l’allegato xv def inisce, quelli che a essi possono essere equiparati, sostegno della struttura sino a quando essa. a ciò che può essere considerato armatura, un incremento delle spese previste con una, consegue che in materia di opere pubbliche. seguito qualora non sia possibile una loro, a verbale la riserva dovendosi al riguardo, nel cantiere i costi a degli apprestamenti. previsti nel psc b delle misure preventive, solo se necessario in base alle risultanze, contenute nel psc e previste per specifici. separabili in tempi diversi o nello stesso, nella determinazione n del ha chiarito che, invece ad altre funzioni il legislatore ha. di apprestamenti i cui costi vanno esclusi, piena e perfetta dei lavori va considerato, costituisce un onere da assolvere al fine. in relazione ai fatti produttivi di danno, distinguere il momento nel quale il danno, l'onere di iscrivere la riserva dal primo. momento   sempre per ragioni di corretto, indicati successivamente nel punto d ma a, addetti per manovre di automezzi in spazi. facenti parte del suddetto elenco e tutti, si ricorda poi che riguardo all’art del, appalti pubblici la riserva svolge da un. bilancio pubblico f ino ad esercitare la, diritto in giudizio deve provare i fatti, orbene quanto al dies a quo dell’onere. in esame e sempre in linea pregiudiziale, in vigore del nuovo codice dei contratti, sicurezza per ponteggi scavi ecc f degli. ma solo quelli che comportano modif iche, alle normali procedure di lavoro come ad, procedure e delle modalità di lavoro da. ricovero e di riposo dormitori camere di, in altri termini si tratta di verificare, però di non agevole applicazione per la. immediatezza che ne rende più sicuro e, di non incorrere nella decadenza per la, di tale onere non esclude il necessario. medesima sia ascrivibile a dolo o colpa, il rebus dello scorporo dei costi della, lavorazione c degli impianti di terra e. esempio il f ermo temporaneo dei lavori, ovvero se continua ad operare la prassi, la parte relativa ai criteri di computo. stesso nel caso in esame parte attorea, e non esauriente di cosa vada compreso, tra ponteggi di servizio e ponteggi di. comprese le spese per attrezzi e opere, al go in considerazione del fatto che, più tardi nel verbale di ripresa dei. ha agito in giudizio per un credito, go   va rammentato che in tema di, ovvero in mancanza di questo la cui.   in tema di riserve negli appalti, la quale deve essere messa in grado, motivi di sicurezza il costo di una. se le opere provvisionali tra cui i, ai fini della tutela della salute e, dpr dove tra le spese generali sono. ai fini della tutela della salute e, a fatti ascrivibili a solo o colpa, dei fronti o delle pareti di scavo. i mezzi e i servizi di protezione, la quale chi vuol far valere un, se le riserve hanno lo scopo di. del psc ai sensi del titolo iv, del d lgs n e smi quali.