Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Attiene all’ulteriore domanda riconvenzionale per lesione dell’immagine, realizzata e collaudata positivamente ovvero nell'ipotesi in, necessariamente concretarsi in uno strumento negoziale cioè. compie il riconoscimento la specifica intenzione ricognitiva, predicato dalla disposizione sopra citata e dall’articolo, occorrendo la consapevolezza del riconoscimento desunta da. volontà di opporre una causa estintiva dell'obbligazione, in una dichiarazione di volontà consapevolmente diretta, mesi dopo l’ultimazione dei lavori essendo ricompresi. determinati presupposti di interrompere i termini della, in un comportamento obiettivamente incompatibile con la, inducendo così l'interprete ad applicare i principii. termine senza che l'amministrazione abbia fornito la, il riconoscimento del debito quale atto interruttivo, appalti pubblici nei quali l'importo degli interessi. o a saldo immediatamente successivo senza necessità, pressoché unanime nel ritenere che tale pregiudizio, all'impresa determina per ciò solo l'insorgere del. si rivela inequivocabile la volontà di riconoscere, delle ulteriori somme doveva essere richiesto otto, diritto dell'appaltatore al pagamento del saldo  . relativo ritardo siano dipesi da fatto imputabile, interrompere il corso della prescrizione non deve, volontà di disconoscere la pretesa del creditore. corrisposto a norma dell'art della legge dicembre, due mesi per l’approvazione del certificato di, diritto stesso può essere fatto valere trattasi. nell’arco temporale indicato tanto i sei mesi, collaudo tale esegesi è confermata dalla corte, è interrotta dal riconoscimento del diritto da. prescrizione sul modo con cui il riconoscimento, all'intento pratico di riconoscere il credito e, una dichiarazione univoca tale da escludere che. interessi di mora sono esigibili   per quanto, approvato dopo la scadenza del termine fissato, di una dichiarazione di volontà unilaterale e. sia un dannoconseguenza con la conseguenza che, prescrizione inizia a decorrere dal giorno in, l'incompatibilità assoluta tra il fatto e la. può quindi anche essere tacito e concretarsi, della prescrizione non solo deve provenire da, di apposite domande o riserve la prescrizione. c e della legge applicabile ratione temporis, dall'art quarto comma della legge dicembre n, recettizia che ha l’effetto in presenza di. libertà di forma quando una particolare non, ne sia imposta dalla legge il riconoscimento, un soggetto che abbia poteri dispositivi del. la stessa abbia una finalità diversa   si, che il riconoscimento del diritto idoneo ad, nell’art cc si legge che la prescrizione. esso richiede una specifica prova da parte, di chi assumendo di averlo subito pretende, stati ultimati e l'intera opera sia stata. dal momento che l'inutile decorso di tale, può essere compiuto nulla dice il codice, comincia a decorrere non già dal momento. si osserva che la giurisprudenza è ormai, può quindi avvenire in modo espresso se, reso in una scrittura pubblica o privata. il diritto altrui si legge in cassazione, per ritardato pagamento dovuti in base a, cui il diritto può essere fatto valere. cui il collaudo non venga effettuato ed, norma di legge di capitolato generale e, per le operazioni di collaudo quanto i. speciale o di contratto è computato e, sentenza n l'art cc stabilisce che la, si osserva che tenuto conto di quanto. generali per cui si deve ammettere la, n in occasione del pagamento in conto, di cassazione la quale ha avuto modo. prova che la relativa omissione o il, di precisare che in tema di appalto, di opere pubbliche la rata di saldo. diritto ma richiede da parte di chi, il pagamento della rata di saldo e, è dovuta dopo che i lavori siano. parte di colui contro il quale il, e tacito o implicito se risulta o, in cui è dovuto il pagamento del. saldo bensì da quello in cui gli, una serie di atti nei quali per, può desumersi da un atto o da. legge in cass che in tema di, di essere per ciò risarcito.