[A] Premessa la disamina giuridica della consegna dei lavori all’appaltatore di opere pubbliche, sulla disciplina applicabile nell’ipotesi della mancata, tardiva o parziale consegna dei lavori da parte della p.a. con particolare riguardo ai rimedi esperibili dall’appaltatore per sciogliersi dal vincolo contrattuale ed ottenere il risarcimento del danno. [B] Sulla natura di debito di valore delle spese sostenute dall’appaltatore per il materiale di cantiere e per il mantenimento della polizza fideiussoria in caso di mancata, tardiva o parziale consegna dei lavori da parte della p.a.. [C] Sull’onere probatorio posto in capo all’appaltatore che richieda gli interessi compensativi per il danno subito dalla mancata, tardiva o parziale consegna dei lavori da parte della p.a..
SENTENZA N. ****
[A] Giova ricordare, in punto di diritto, che in materia di appalti pubblici la “consegna dei lavori” all'appaltatore, quale momento essenziale ai fini della realizzazione dell'opera, si configura come un obbligo della P.A. il cui inadempimento (ancorchè specificamente disciplinato dall’art. 153 DPR 207 cit. rispetto all...