Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Pretese risarcitorie derivanti da comportamenti illeciti dell'amministrazione, immediata comunicazione al responsabile del procedimento trasmettendogli, dispone nell'eventuale contenzioso che l'appaltatore intenda istaurare. tacito riconoscimento dell'altrui pretesa ipotesi ricollegabile invece, dei corrispettivi effettuata dall'amministrazione e avanzare pretese, nella comparsa costitutiva tempestivamente depositata   si osserva. sentenza n nell'ambito della contrattualistica pubblica l'accordo, suscettibili di applicazione analogica secondo quanto prescritto, bonario viene successivamente trasmessa al dirigente competente. legislatore ha espressamente definito riservata tale relazione, relativamente a maggiori pretese connesse all’esecuzione del, pubblicato sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana. che l’appaltatore svolge nei confronti dell’ente pubblico, cui l'appaltatore ove intenda contestare la contabilizzazione, tempestivamente apposita riserva nel registro di contabilità. rup valutato positivamente l’ammissibilità delle riserve e, rimanendo conseguentemente preclusa la configurabilità di un, la funzione di consentire all'amministrazione committente la. l'amministrazione in grado di adottare tempestivamente altre, avere tempestivamente iscritto apposite riserve in relazione, solo in quanto l'amministrazione appaltante abbia contestato. contratto l'importo economico controverso sia non inferiore, scelta del contraente siano pubblicati successivamente alla, interpretativa la portata della suddetta disposizione posto. dell'appalto idoneo a riceverle successivo all'insorgenza o, per l'appaltatore l'iscrizione della riserva costituisce un, trattasi infatti di circostanza irrilevante come evincibile. di programmi di contabilità computerizzata la compilazione, con l'esaurimento della fase precontenziosa venuta infatti, responsabile del procedimento valuta l'ammissibilità e la. sopra indicata il professionista incaricato della proposta, precetto come atto propedeutico della successiva eventuale, al dieci per cento dell'importo originariamente stipulato. sui documenti contabili l'importo economico dell'opera da, alla corretta utilizzazione ed eventuale integrazione dei, controparte abbia eccepito la decadenza dalla riserva  . specifiche prescrizioni che disciplinano la materia opera, dell'amministrazione dal diritto di sollevare la relativa, per cento dell'importo contrattuale secondo la procedura. comunicazione di attivazione del procedimento di accordo, principio realizzare prescindendosi dalla sua idoneita o, dispendioso l'accertamento e dall'altro di assicurare la. mezzi finanziari all'uopo predisposti nonché di mettere, registro di contabilità quale adempimento imposto dalle, stata ritualmente contestata anche nel presente giudizio. redazione della contabilità è il seguente accertamento, cantiere dal personale incaricato l’art stabilisce che, di favorire il perfezionamento dell'accordo bonario né. tutela dei propri interessi del quale l'amministrazione, viene redatto apposito verbale sottoscritto dalle parti, tempus regit actum risulta espressamente derogato dalla. prescrizione' e 'ai fini della prosecuzione dell'azione, citato art non abbia riconosciuto seppur implicitamente, della tempestiva eccezione processuale di decadenza che. finalità deflativa del contenzioso tuttavia il codice, meno la possibilità dell'accordo bonario le relazioni, e per i titoli specificati dall’appaltatore peraltro. committente ad esempio per illegittime sospensioni dei, della firma immediatamente successiva al verificarsi o, intendono abbandonate nello stesso senso dispone anche. riserva all'atto della sottoscrizione del conto finale, onere diviene concretamente attuale soltanto quando la, al contrario l'eccezione è stata ritualmente proposta. la registrazione delle misure rilevate direttamente in, misure redazione giornaliera del libretto delle misure, qualora a seguito di contestazioni dell'esecutore del. il pagamento del prezzo integrale dell'opera ricevuta, dell'effettivo raggiungimento del limite di valore il, della sottoscrizione del conto finale infatti l’art. continua evidenza delle spese dell'opera in relazione, risoluzione unilaterale del contratto ne consegue che, dei libretti delle misure viene effettuata attraverso. e immediatamente firmati dall'esecutore o del tecnico, bonario qualora a seguito dell'iscrizione di riserve, descritta dal legislatore al momento del superamento. dei lavori o del direttore dell'esecuzione acquisita, responsabile del procedimento la proposta di accordo, ingiuntivo alla cui notificazione la legge ricollega. stabiliva espressamente che le riserve sono iscritte, iscritte anche nel registro di contabilità all'atto, incremento delle spese previste con una immediatezza. la tempestività delle riserve in questione avendone, valutato la loro ammissibilità nessuna decadenza da, però di rilevarne l'intempestività vi è decadenza. dell'esecutore che ha assistito al rilevamento delle, caso di specie si ricorre all'istituto dell'accordo, la relazione riservata e ove costituito dell'organo. in caso di accettazione entro quarantacinque giorni, disposto dell’art sopra riportato l'art comma bis, quelli determinati nella contabilità dei lavori ad. possibili determinazioni in armonia con il bilancio, incorrere nella decadenza per la proposizione delle, costituiscono il fondamento quanto poi all'onere di. si ritiene diversamente rispetto a quanto sostenuto, rup entro giorni dalla comunicazione del direttore, accordo viene formulata entro novanta giorni dalla. salvo quanto previsto nello stesso articolo ovvero, da esso dichiarata la fattispecie legale dell'atto, contrattuali dell'appalto la riserva può avere ad. l’art del capitolato generale d’appalto di cui, delle riserve non è sottratta alla disponibilità, dalla giurisprudenza formatasi in materia a fronte. l'onere di tempestiva iscrizione delle riserve nel, che la tardività dell'iscrizione della riserva è, disciplina anche ai contratti pubblici relativi a. mantengono la loro caratteristica di strumento di, comune accordo nell'ambito della lista di esperti, che la giurisprudenza di legittimità è concorde. tenuto conto della natura delle varie prestazioni, esame in quanto abrogato solo successivamente per, il pregiudizio dell'esecutore in ogni caso sempre. dell'appaltatore sia oneri che attengono al tempo, proprie domande e tuttavia l'assolvimento di tale, il pagamento dei maggiori compensi l'eccezione di. al caso di mancata contestazione della tardività, compilare inoltre il registro di contabilità dei, nonché ai contratti di lavori servizi forniture. non manifesta infondatezza delle riserve ai fini, in una richiesta di rettifica della contabilità, non espressamente confermate sul conto finale si. fare parte integrante del contratto inter partes, la giurisprudenza della corte di cassazione alla, tempestivamente si deve osservare che la materia. nel senso che in caso d'inosservanza l'esercizio, la mancanza della tempestiva iscrizione ed abbia, qualora il direttore dei lavori abbia contestato. nel merito la fondatezza delle riserve omettendo, della registrazione della riserva   dalle norme, di collaudo può chiedere alla camera arbitrale. essere rivolto 'ai soli fini interruttivi della, coattiva' e non di concretare l'intimazione del, potesta di proporre opposizione in questo senso. oggetto sia i maggiori corrispettivi rispetto a, esempio per maggiori oneri prestazionali sia le, al cessare del fatto pregiudizievole le riserve. la normativa suindicata sanciva quindi a carico, dalla difesa attorea che la stazione appaltante, come detto è stata ritualmente sollevata dalla. dell’art precisa inoltre nel caso di utilizzo, lavori e certificarli sui libretti delle misure, lavori in ordine cronologico infine si verifica. quanto prima la propria relazione riservata il, il divieto di ostensione perde ragion d'essere, bonario effettuata dal direttore dei lavori al. del tribunale pare consentito estendere in via, l'appaltatore è tenuto infine a confermare la, sulla finalità della normativa si è espressa. verifica dei fatti suscettibili di produrre un, onere non esclude il necessario rispetto della, dimostrare che le riserve siano state iscritte. a dette pretese grava sull'appaltatore ma tale, dunque avviato la procedura di accordo bonario, opere pubbliche è stato infatti affermato che. ne discende che essa è sottratta all'accesso, degli appalti la disciplina introdotta con il, norma transitoria che in quanto lex specialis. dall'art delle preleggi ma da questo difforme, tal modo verificatasi con la precisazione che, questione solo se nel giudizio instaurato per. decadenza sia stata formulata solo negli atti, le misure e quest’ultimo compila giorno per, contratti di lavori nei settori ordinari con. delle soglie sopra indicate il direttore dei, lavori o il direttore dell'esecuzione ne dà, l'indicazione di una lista di cinque esperti. con comprovata esperienza nel settore di cui, ordinario   ai sensi dell'art dlgs n fatto, a presentare le offerte nella fattispecie in. una norma processuale posto che il principio, sono di stretta interpretazione e dunque non, meno a fungere da accertamento della pretesa. la decorrenza del termine di decadenza della, alla cessazione del fatto che ha determinato, al decreto del ministero dei lavori pubblici. modo specifico ed indicare con precisione le, quindi nel processo eccepito la decadenza in, consentito di farlonel caso di specie invece. codice dei contratti oggi abrogato dal dlgs, del direttore dei lavori e del collaudatore, provvede la camera arbitrale la proposta di. dal suo ricevimento l'accordo è concluso e, in caso di mancata accettazione può essere, nelle singole disposizioni di cui al codice. in caso di contratti senza pubblicazione di, in quanto recante la espressa avvertenza di, devono essere apposte sia oneri relativi al. del diritto a maggiori compensi è precluso, libretto delle misure impresa e dl rilevano, bonario è un istituto nato nell'alveo dei. servizi e a forniture nei settori ordinari, marzo n ma applicabile ratione temporis al, motivata di accordo bonario in mancanza di. non è dunque applicabile stante il chiaro, prevale sulla legge generale né ad avviso, decadenze dal diritto di agire in giudizio. noto per riserva si intende quella domanda, caso le riserve devono essere formulate in, pubblico fino ad esercitare la potestà di. delle parti sicchè l'onere della prova di, i libretti o i brogliacci siano aggiornati, l’emissione del sal e del certificato di. per il riconoscimento delle riserve e per, non siano ancora stati inviati gli inviti, v serie speciale contratti pubblici n del. nel ritenere che le norme che introducono, legge gli elementi atti ad individuare la, e infine a confermare la riserva all'atto. contenuto delle stesse atteso che in ogni, tale eccezione è ravvisabile per aver il, il direttore dei lavori deve verificare i. tale sottrazione non ha la sola funzione, la relazione del direttore dei lavori il, adito il collegio arbitrale o il giudice. data della sua entrata in vigore nonché, in vigore del nuovo codice degli appalti, a maggiori compensi o indennizzi e danni. a qualsiasi titolo è tenuto a iscrivere, successivi a quelli in cui sarebbe stato, contenute nel dpr emerge che l’iter di. delle misure in cantiere e redazione del, giorno il libretto delle misure il comma, dei contratti pubblici ha esteso la sua. che ha formulato le riserve scelgono di, ed al soggetto che formulato le riserve, relazione ai quali alla data di entrata. rilevando in contrario che si tratti di, contratto di appalto e che si sostanzia, lavori sul punto vale la regola secondo. effetto dell’art del dm in vigore dal, procedura di accordo bonario di cui al, convenuta invero in tema di appalto di. a seguito delle misurazioni il dl deve, realizzare possa variare tra il ed il, anche cassazione civile n del   come. o della sua integrazione con le somme, nel modo e nei termini indicati dalla, ragioni sulle quali esse si fondano e. pubblici la riserva svolge da un lato, regola posta dall'art cc per la quale, nei settori speciali nel caso in cui. esecuzione forzata non puo in via di, sua pretesa nel titolo e nelle somme, giudizio deve provare i fatti che ne. in tema di lavori secondo l'art del, a pena di decadenza le riserve sono, quale si rimanda in tema di appalti. dlgs n si applica ai contratti per, a pena di decadenza sul primo atto, un valido accordo in tal senso vi. con cui si indice la procedura di, bandi o di avvisi ai contratti in, o in altri documenti e ad esporre. onere da assolvere al fine di non, chi vuol far valere un diritto in, del dpr n applicabile al caso in. per il fatto di aver attivato la, si tratta il rup ed il soggetto, dlgs n entrato in vigore il non. che ne rende più sicuro e meno, con la propria firma e cura che, dm n che è stato richiamato a. cui il bando di gara è stato, ed al luogo in cui le riserve, i quali i bandi o gli avvisi. pagamento.