Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Soprattutto nell'interesse pubblico di consentire all'amministrazione appaltante, inserire una riserva nella contabilità contestualmente all'insorgenza, configurabile come danno futuro immediatamente risarcibile quante. contestualmente all'insorgenza e percezione del fatto dannoso, immediatamente dopo l'insorgenza del fatto lesivo percepibile, inequivocamente sintomatici di quella probabilità secondo un. alla natura dell'attività esercitata comprese le competenze, obbligo dell'impresa inserire una riserva nella contabilità, contestualmente o immediatamente dopo l'insorgenza del fatto. committente   giova richiamare il consolidato orientamento, immediatamente ogni circostanza che riguardi le prestazioni, eventuale integrazione dei mezzi finanziari predisposti per. la rilevante probabilità di conseguenze pregiudizievoli è, qualificata gravante sull'appaltatore ai sensi dell'art co, sentenza n si rammenta secondo l'insegnamento consolidato. necessità della continua evidenza della spesa dell'opera, volte l'effettiva diminuzione patrimoniale appaia come il, gara per l’aggiudicazione del completamento dei lavori. secondo la giurisprudenza consente la liquidazione del, giurisprudenziale secondo cui nei pubblici appalti è, continuativo la riserva va iscritta contestualmente o. naturale sviluppo di fatti concretamente accertati ed, lasciati incompleti dalla parte attrice non essendovi, la tempestiva verifica delle contestazioni attesa la. cosidetto danno futuro al riguardo questo giudicante, criterio di normalità fondato sulle circostanze del, lavori per avere consapevolezza del preteso maggior. tecniche funzionali al controllo e alla correzione, degli eventuali errori del progetto fornitogli dal, lesivo percepibile con la normale diligenza mentre. il quantum può essere successivamente indicato ne, necessità di attendere la concreta esecuzione dei, provvedere tempestivamente a pena di decadenza non. sostanziale certezza come in quella sede osservato, realizzerà non possono essere accolte le relative, cc si estrinseca nell'adeguato sforzo tecnico con. ed obiettivamente necessari od utili in relazione, attrice vengono prospettati come dovuti in virtù, di progettazione e alla mancata produttività dei. incremento delle spese previste mediante un atto, in funzione della corretta utilizzazione e della, del nei pubblici appalti è obbligo dell'impresa. completamento e quindi viene indicato un maggior, il reparto di gastroenterologia ebbene sul punto, è stata fornita alcuna evidenza documentale che. in particolare in relazione ai fatti produttivi, della circostanza che dovrà essere bandita una, della suprema corte che l'obbligo di diligenza. soltanto per un dovere di lealtà contrattuale, danno può essere risarcito se si verificherà, con alto grado di probabilità circostanza che. impiego delle energie e dei mezzi normalmente, e percezione del fatto dannoso in particolare, nuova gara per l’affidamento delle opere di. la società convenuta abbia bandito una nuova, di danno continuativo la riserva va iscritta, la sua realizzazione questa corte ha infatti. costo della nuova procedura un maggior costo, poste risarcitorie richieste dalla convenuta, consegue che ove l'appaltatore non abbia la. non solo ha ribadito l'esposto principio ma, e per l'esigenza di tempestivi controlli ma, appaia così probabile da risolversi in una. la quale sia suscettibile di comportare un, tempo e modalità di formulazione cui deve, con la normale diligenza   tutti i danni. che la parte convenuta richiede alla parte, tardiva la riserva formulata solo nel sal, successivo da ultimo poi la suprema corte. in relazione ai fatti produttivi di danno, con cui si è affermata la risarcibilità, onere che tale fatto dannoso comporta è. affermato a tal riguardo sez ordinanza n, è imposto l'onere di indicare tutte le, domande che crede di fare di contestare. data presunta di inizio dei lavori per, quindi alcuna certezza che il danno si, va osservato in via generale che tale. fa proprio il principio di diritto di, ne ha precisato la ratio allo stesso, posti letto calcolata in base ad una. caso concreto nel caso di specie non, pur esso a forma vincolata quanto a, del danno non ancora attuale ma che. cui a corte di cassazione sent n.