[A] Sull’obbligo di specificità delle riserve e sui limiti del quantum che può essere richiesto in giudizio in ragione delle riserve apposte. [B] Sulle conseguenze per l’appaltatore, in punto di responsabilità per le carenze progettuali e strutturali di un’opera pubblica, della dichiarazione resa ai sensi dell’art. 1 del d.p.r. 1063/1962 di aver esaminato la situazione dei luoghi e averne valutato i riflessi sull’esecuzione dell’opera.
SENTENZA N. ****
[A] In via generale va precisato che le riserve devono essere specifiche e comunque le domande che fanno valere in via ordinaria o arbitrale pretese già oggetto di riserva ai sensi dell'articolo 31 del DM 145/2000 non possono essere proposte per importi maggiori rispetto a quelli quantificati nelle riserve stesse. [B] In ...