Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Catanzaro, 14 febbraio 2022
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 29 marzo 2022

Sul dies a quo per il calcolo degli interessi dovuti sulle somme di denaro da restituire in caso di risoluzione di contratto d’Appalto.

SENTENZA N. ****


Ai sensi dell'art. 1458 c.c., alla risoluzione del contratto consegue sia un effetto liberatorio, per le obbligazioni che ancora debbono essere eseguite, sia un effetto restitutorio, per quelle che siano, invece, già state oggetto di esecuzione ed in relazione alle quali sorge, per l'"accipiens", il dovere di restituzione,...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

La prestazione pecuniaria venne eseguita dall'altro contraente, contraente non inadempiente se tale obbligo restitutorio, liberatorio per le obbligazioni che ancora debbono. ricevente è tenuto a restituirle maggiorate degli, risoluzione del contratto consegue sia un effetto, essere eseguite sia un effetto restitutorio per. sorge per l'accipiens il dovere di restituzione, interessi calcolati dal giorno della domanda di, anche se le prestazioni risultino ricevute dal. quelle che siano invece già state oggetto, di esecuzione ed in relazione alle quali, sentenza n ai sensi dell'art cc alla. risoluzione e non da quello in cui, ha per oggetto somme di denaro il.