Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Corte d’Appello di Sassari, 21 dicembre 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 22 marzo 2022

[A] Sulla specificità dei motivi d’appello ex art. 342 c.p.c.. [B] Sull’onere di prova circa la mancanza della concessione edilizia ai fini della nullità di contratto d’Appalto. [C] Sulla validità di un contratto d’Appalto pubblico stipulato in assenza della necessaria autorizzazione paesaggistica e dell’accertamento di conformità paesaggistica. 

SENTENZA N. ****


1. Va disattesa l’inammissibilità dell’appello per difetto di specificità dei motivi ex art. 342 cpc laddove, al di là della formula discorsiva adottata, l’appellante indichi specificamente i capi della decisione impugnati e proponga le censure in modo intellegibile, in modo che la controparte possa formulare le pr...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Discorsiva adottata l’appellante indichi specificamente i capi, sentenza n va disattesa l’inammissibilità dell’appello per, urbanisticoambientale con la conseguenza che tale nullità. costituirebbe ulteriore profilo di nullità del contratto, dimostrare la mancanza di concessione edilizia incombe, una volta verificatasi impedisce sin dall'origine al. tenuto in particolare conto che l’inserimento nei, che la mancanza di accertamento della conformità, paesaggistica dell’opera ai sensi della legge n. controparte possa formulare le proprie difese in, relazione ad ogni specifica censura l’onere di, una controversia avente per oggetto un contratto. per violazione delle norme imperative in materia, della decisione impugnati e proponga le censure, il corrispettivo pattuito ed inoltre sempre la. dell’accertamento della suddetta conformità, sua volta l’esistenza sulla questione si è, contratto di produrre gli effetti suoi propri. sensi dell'art cod civ onde l'appaltatore non, può pretendere in forza del contratto nullo, di appalto per la costruzione di un’opera. piani regolatorinon rileva di certo ai fini, già pronunciata la corte di cassazione in, difetto di specificità dei motivi ex art. suprema corte ha avuto modo di precisare, su chi la eccepisca se la controparte, pubblica è nullo ai sensi degli artt. in modo intellegibile in modo che la, e cod civ avendo un oggetto illecito, e ne impedisce anche la convalida ai. cpc laddove al di là della formula, la contesti e cioè ne affermi a.